Home

OGGILAVORO.com

Offerta Formativa Master 2019 - 2020

I Master di Time Vision sono il risultato di un'attenta analisi del mercato del lavoro, puntiamo a fornire le competenze tecniche e specialistiche richieste dalle imprese.
 
L'offerta formativa per l’annualità 2019/2020 si compone dei seguenti Master:
Per maggiori informazioni contatta i nostri recapiti: tel. 081 3941097 – 081 8715396 o invia una e-mail info@timevision.it oppure compila il form che trovi qui sotto.

Esperto in Sistemi di Gestione Integrata: Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia

TIME VISION organizza l’Edizione 2018/2019 del Master in Sistemi di Gestione Integrati: Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia, il cui scopo è rispondere alle esigenze del mercato del lavoro proponendo figure specializzate in grado di operare fin da subito in aziende, multinazionali, società di consulenza, società di multiservizi, pubblica amministrazione oppure di intraprendere un’autonoma attività imprenditoriale di consulenza.

Avvio attività: 23 novembre 2019

 

La spinta competitiva sul mercato nazionale ed estero ha reso necessaria la certificazione da parte delle aziende dei propri sistemi di gestione; pertanto, la figura dell’esperto in sistemi di gestione integrati colma un effettivo fabbisogno trasversale a diversi settori economici.

Il Master mira al trasferimento delle seguenti competenze:

  • implementare e favorire la Certificazione di Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia del sistema di gestione aziendale;
  • valutare i processi aziendali dal punto di vista del loro impatto ambientale;
  • verificare che all’interno dell´azienda siano adottate correttamente tutte le misure di sicurezza e prevenzione per la protezione dei lavoratori;
  • pianificare progetti formativi rivolti al personale per il miglioramento della sicurezza, della qualità e dell´ambiente, diversificandoli sulla base delle mansioni svolte e del livello di responsabilità posseduto in azienda.

Al termine del master i partecipanti acquisiranno la conoscenza e competenza necessaria per realizzare i Sistemi di Gestione Integrati – Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia in linea con le procedure richieste dalle norme/guide a livello nazionale ed europeo, con lo scopo di favorire l’ottimizzazione e il miglioramento del Sistema Azienda in cui vengono attuati.

L’allievo in uscita dal master sarà in grado di progettare, implementare, consolidare ed aggiornaresistemi capaci di integrare le esigenze di gestione ambientale (ISO 14001), di gestione di energia (ISO 50001) con quelle della salute e sicurezza sul lavoro (OHSAS 18001) e della qualità (ISO 9001).

 

Scarica la scheda integrale del Master

pdf-icon

Destinatari

Sono ammessi al corso i candidati in possesso del titolo di laurea (I o II livello) prevalentemente in ambito economico, ingegneristico, scientifico e giuridico.

Durata e sede

  • 148 ore di aula e 52 di FAD suddivise in 19 incontri in formula week end (Sabato e Domenica) dalle ore 9.30 alle ore 17.30;
  • 300 ore di stage/project work.
Le nostre sedi:
  • Sede Legale: Corso Alcide de Gasperi, 169, 80053 C/mmare di Stabia (NA)

Stage

E' garantito un periodo di stage di 300 ore per gli allievi in uscita dal Master e che rispettano i seguenti requisiti:
  • età inferiore o uguale ai 30 anni;
  • non impegnati in un’attività lavorativa né inserito in un corso scolastico o formativo (a seguito del Master);
  • frequenza almeno pari all’70% del monte ore.
Per gli allievi iscritti già occupati il percorso si conclude con la parte d’aula.

Certificazioni

Al termine del Master Sistemi di Gestione Integrati: Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia, per gli allievi che avranno superato con profitto il corso saranno rilasciate le seguenti attestazioni e certificazioni, rilasciate da KHC – Know How Certification e UAQ PCB:

  • Diploma di Master “Esperto in Sistemi di Gestione Integrati: Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia”
  • Auditor di I parte Sistemi di Gestione per la Qualità di prima parte secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015
  • Auditor di I parte Sistemi di Gestione Ambientale di prima parte secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015
  • Auditor di I parte Sistemi di Gestione per la Sicurezza di prima parte secondo la norma UNI EN ISO 45001:2018
  • Auditor di I parte Sistemi di Gestione dell’Energia secondo la norma ISO 50001:2011
  • Auditor sistemi di gestione: metodologia di audit UNI EN ISO 19011:2018 (qualificato KHC)
  • Auditor/Lead Auditor (II e III parte) Sistemi di Gestione per la qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 (qualificato KHC)
  • Auditor/Lead Auditor (II e III parte) Sistemi di Gestione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001
    (in fase di qualifica KHC)
  • Auditor/Lead Auditor (II e III parte) Sistemi di Gestione per Sicurezza nei luoghi di lavoro secondo la norma BS OHSAS 45001:18001 (qualificato KHC)
  • Attestato di Formazione per Formatori (valido ai sensi del d.lgs. 81/08)
  • Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Modulo A (valido ai sensi del d.lgs. 81/08)

Figure professionali in uscita

  • Responsabile Sistema di Gestione della Energia (SGE);
  • Responsabile Sistema di Gestione della Qualità (SGQ);
  • Responsabile Sistema di Gestione Ambientale (SGA);
  • Responsabile Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS);
  • Consulente per i Sistemi di Gestione Aziendale, Auditor di prima parte per Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Energia;
  • Auditor di I parte Sistema di Gestione della Energia (SGE);
  • Auditor di I parte Sistema di Gestione della Qualità (SGQ);
  • Auditor di I parte Sistema di Gestione Ambientale (SGA);
  • Auditor di I parte Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS);
  • Auditor di II parte Sistema di Gestione della Qualità (SGQ);
  • Auditor di II parte Sistema di Gestione Ambientale (SGA);
  • Auditor di II parte Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS);
  • Auditor di III parte Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) presso enti di certificazione;
  • Auditor di III parte Sistema di Gestione Ambientale (SGA) presso enti di certificazione;
  • Auditor di III parte Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS) presso enti di certificazione;
  • Responsabile ServizioPrevenzione e Protezione – RSPP /ASPP.

 

Hai dubbi ?

Non rischiare di commettere errori e perdere un'opportunità...

Contattaci

Ti aiuteremo nella compilazione della domanda e nella raccolta dei documenti necessari per l'ammissione!

Assistenza telefonica

linea dedicata

Contatta l'Assistente in chat

Seguici su..